Ultimo aggiornamento il 20/03/2021
Ecco una bella raccolta di tutto ciò che potete condividere su Facebook. Una serie di immagini, link, video di Youtube, canzoni, quadri, gif, foto e frasi, aforismi. Intanto diciamo una cosa che poi è anche una curiosità. Quando inizia la primavera? quando comincia, quando arriva? In generale siamo abituati a pensare che la primavera inizi ogni anno il giorno 21 marzo ma in realtà non è esattamente così in quanto dipende dalla posizione della terra rispetto al sole.
Nel 2021 l’equinozio cade il 20 marzo, per la precisione alle ore 10.37 ora italiana (09.37 UTC con ora solare quindi se vedi un orario UTC devi aggiungere +1 per l’Italia durante l’ora solare), attimo in cui si è verificato l’equinozio di primavera. Poi convenzionalmente e per comodità si prende come inizio della primavera il 21 marzo e dura 3 mesi e cioè (sempre convenzionalmente) fino al 20 giugno dove poi inizia l’estate (nel 2021 l’estate inizierà con il solstizio d’estate del 21 giugno ovvero alle 03.32 del 21 giugno (che corrispondono alle 01.32 del 21 giugno ora UTC con l’ora legale infatti durante il periodo dell’ora legale se vedi un orario espresso in UTC devi aggiungere +2 ore per l’Italia).
Va bene quindi festeggiare la primavera il 21 marzo. L’equinozio deriva dal latino equi noctis e significa “notte uguale” e avviene quando la terra raggiunge quel punto dell’orbita in cui il sole viene a trovarsi a picco sull’equatore, trovandosi sull’orizzonte sia al polo sud che al polo nord.
Queste immagini che troverete sotto potete anche mandarle via WhatsApp per augurare buona primavera.
Ma tornando al motivo principale e ai link per Facebook vi suggeriamo una serie di cose da condividere. Ci sono infatti le canzoni che hanno come titolo primavera e tra queste abbiamo scelto quelle più note e sono quelle di Marina Rei, Carlos Santana, Luca Carboni, Riccardo Cocciante, Ludovico Einaudi, Vivaldi, Laura Pausini dei quali trovate i video Youtube qui sotto.
Poi ci sono una serie di frasi famose, aforismi, citazioni, poesie, quadri famosi in immagini che vi proponiamo (troverete quelle di Leopardi tratte da Il passero solitario, quelle di Khaled Hosseini, e la Primavera di Botticelli). Se state guardando queste immagini da uno smartphone toccatele con un dito poi tenete premuto il dito per un paio di secondi sopra le stesse e poi seguite le istruzioni del vostro smartphone
O questa immagine di margherite
Il video Youtube del brano Primavera di Carlos Santana
Il video Youtube della composizione “La Primavera” di Ludovico Einaudi
Il video della canzone Primavera di Marina Rei
Il video della canzone di Cocciante, Primavera
Il video de Le quattro stagioni di Vivaldi (Primavera)
Il video con il testo ddi Primavera in anticipo di Laura Pausini
Giornalista, marketer ed esperto di giochi di parole, rebus, enigmistica e cruciverba
Se vuoi un cruciverba personalizzato Contattaci