Ultimo aggiornamento il 05/01/2023
In questa sezione trovate tutte le soluzioni dei cruciverba della pagina dei cruciverba da stampare.
Abbiamo pensato di darvi la possibilità di consultare la soluzione ma se volete potete anche stamparla. In fondo, dopo la soluzione trovate anche dei suggerimenti su come risolvere i cruciverba.
Le soluzioni dei cruciverba dal 29 marzo 2021 che abbiamo pubblicato in questa nuova pagina, li potrai vedere nei prossimi giorni.
Soluzioni dal rn. 154 al nr. 165
Soluzioni dal nr. 144 al nr. 153
Soluzioni dal nr. 134 al nr 143
Soluzioni dal cruci del 7 aprile al nr. 133
Soluzioni dal nr. 123 al nr. 129
Soluzioni dal nr. 117 al nr. 122
Soluzioni dal nr. 111 al nr. 116
Soluzioni dal nr. 106 al nr. 110
Soluzioni dal nr. 102 a 105
Soluzioni dal nr. 97 al nr. 101
Soluzioni dal nr. 92 al nr. 96
Soluzioni dal nr. 89 al nr. 91
Soluzioni dal nr. 85 al nr. 88
Soluzioni dal nr. 78 al nr. 84
Soluzioni dal nr. 74 al nr. 77
Soluzioni dal nr. 70 al nr. 73
Soluzioni dal nr. 67 al nr. 69
Soluzioni dal nr. 61 al nr. 66
Soluzioni dal nr. 55 al nr. 60
Soluzioni dal nr. 49 al nr. 54
Soluzioni dal nr. 43 al nr. 48
Soluzioni dal nr. 37 al nr. 42
Soluzioni dal nr. 31 al nr. 36
Soluzioni dal nr. 25 al nr. 30
Soluzioni dal nr 19 al nr. 24
Soluzioni dal nr. 13 al nr. 18
Soluzioni dal nr. 7 al nr. 12
Soluzioni dal nr. 1 al nr. 6
Qui di seguito vi diciamo come risolvere i le parole crociate e come arrivare alle soluzioni dei cruciverba:
Questo è soggettivo, ognuno può partire da dove crede ma in genere d’istinto si parte dalla prima parola in alto a sinistra in modo da proseguire poi da sinistra a destra, ma non è una regola. Certo è che chi crea i cruciverba in genere, come prima parola, non inserisce una risposta difficile per non mortificare il solutore del cruciverba per cui è una buona idea iniziare da lì per trovare subito fiducia nelle proprie capacità risolutive.
Una volta trovata la prima parola (in genere la 1 orizzontale) potete iniziare a scendere in verticale per verificare che la parola che avete inserito sia corretto; quindi fate la 1 verticale e a seguire le altre in verticale fino a quando non avete finito con l’indizio della prime lettere inserite della 1 orizzontale. A seguire poi passate alla seconda parola in orizzontale e poi a quelle in verticale che hanno come prima lettera iniziale proprio le lettere della parola appena inserita.
Certo potreste essere tentati di risolvere anche tutto il cruciverba guardando solo le definizioni in orizzontale ma ciò non basterà perché alcune caselle rimarranno bianche e dovrete comunque ricorrere a quelle verticali.
In alternativa potete leggere tutte le definizioni e compilare subito quelle semplici di cui siete sicuri e tralasciare le altre che richiedono del tempo per pensare; così facendo avrete molte caselle compilate e ricominciando dall’inizio ora avrete molte lettere indizio nello schema e sarà più facile rispondere anche a quelle più difficili e trovare così le soluzioni dei cruciverba.
Se la parola che dovrai inserire è al femminile o al plurale inizia a inserire l’ultima lettera finale (es. se la definizione è “Quello di persona è un reato” va da se che la risposta finirà per forza per O in quanto riferita all’aggettivo e/o pronome dimostrativo “quello” quindi se non sapete rispondere inserite comunque la ultima lettera; per inciso la risposta è sequestro).
Potete fare la stessa cosa se la risposta che dovete inserire è un verbo all’infinito per cui inserite le lettere finali RE (visto che le desinenze verbali possono essere are ere ed ire) per cui ad esempio alla definizione “comunicare con la bocca” inserite RE finale in quanto la risposta è riferita al verbo all’infinito comunicare, quasi fosse un sinonimo (se non sapete la risposta è “parlare”). Un’altra definizione in stile indovinello è: Danno il giusto peso alle cose (uno potrebbe pensare agli ottimisti ma la risposta invece è la più ovvia ovvero bilance)
Un tempo le definizioni dei cruciverba erano quasi tutte degli enigmi, metafore e indovinelli ma ancora oggi sono presenti se pure in forma minore; sono quelli più stimolanti per cui allenati a pensare “out of the box” ovvero fuori dagli schemi. In genere i giochi di parole sono caratterizzati da punti esclamativi, punti interrogativi e puntini di sospensione, come in questo esempio di seguito:
Le ha doppie il cammello! (due lettere): la prima risposta che ti verrebbe da dare è gobbe ma sebbene sia vero non può essere la risposta corretta perché hai solo due caselle disponibili; per cui è un gioco di parole e la risposta è ML in quanto queste due lettere sono doppie nella parola cammello. Tutto chiaro?
Ehi, non abbiamo detto di farlo subito, appena sei in difficoltà. Fai così, prova rispondere senza cercare e se non trovi la risposta subito non ti arrendere, lascia perdere il tuo cruciverba incompleto e passa ad un altro e poi ritorna su questo e vedrai che troverai la risposta.
Se così non fosse non c’è nulla di sbagliato a cercare sul web le risposte che ti permettono di arrivare alle soluzioni dei cruciverba in quanto lo scopo dei cruciverba è anche quello di far apprendere nuove conoscenze per cui nel momento in cui avrai trovato la risposta magari attraverso Google significa che avrai allo stesso tempo arricchito il tuo vocabolario.
Avrai così imparato una parola nuova che ti ricorderai e che magari userai nel linguaggio di tutti i i giorni oppure ti sarà utile per un cruciverba successivo, in quanto alcune definizioni tra autori diversi sono ricorrenti
Giornalista, marketer ed esperto di giochi di parole, rebus, enigmistica e cruciverba
Se vuoi un cruciverba personalizzato Contattaci