Lo stadio di San Siro fa schifo (e vi spiego perché)
Per molti è “la Scala del calcio”. Un luogo unico, carico di storia e suggestione. Ma basta andarci una volta per rendersi conto di una cosa: lo stadio di San…
Per molti è “la Scala del calcio”. Un luogo unico, carico di storia e suggestione. Ma basta andarci una volta per rendersi conto di una cosa: lo stadio di San…
Il linguaggio è un meccanismo complesso, che spesso attinge a un repertorio di metafore meccaniche per descrivere situazioni e comportamenti umani. Proprio come una macchina che ha bisogno di lubrificanti…
La differenza tra enclave ed exclave è uno di quei concetti di geopolitica che spesso genera confusione. I due termini sembrano simili, sono usati spesso in contesti affini, ma indicano…
Il plurale dei nomi composti è uno degli argomenti che più spesso genera dubbi nella grammatica italiana. Quando ci troviamo di fronte a parole formate da più elementi, non sempre…
C’è un vizio tutto italiano che ormai da anni contamina il nostro linguaggio sportivo: la creazione compulsiva di etichette brutte e inutili che pretendono di spiegare concetti antichi come il…
Nella lingua italiana, la pelle non è soltanto ciò che protegge il nostro corpo: è anche una presenza costante nel linguaggio, nelle metafore, nei modi di dire (ci stai già…