Etimologia dei giochi più famosi
Il mondo dei giochi da tavolo e di carte è pieno di parole che ormai diamo per scontate: ma ti sei mai chiesto da dove arrivano nomi come Monopoly, Risiko,…
Il mondo dei giochi da tavolo e di carte è pieno di parole che ormai diamo per scontate: ma ti sei mai chiesto da dove arrivano nomi come Monopoly, Risiko,…
Vi avevamo già dato conto del palindromo più lungo del mondo ma ora, ad aprile del 2025, c’è un nuovo record ed è di Alessandro Serra e che abbiamo intervistato.…
Le parole onomatopeiche sono termini che imitano suoni della realtà, come tic tac, crash o miao. Queste parole sono usate nel linguaggio comune, nei fumetti e nella pubblicità per rendere…
Cosa significa promenare? cosa significa promeniamo? L’altro giorno ero in centro, a Milano, e stavo passeggiando e dietro di me c’era due ragazze. Una dice all’altra: “promeniamo?”“Si va bene, dove?”“Direi…
Scoprire le nazioni attraverso un cruciverba è un modo divertente per mettere alla prova la propria conoscenza della geografia e imparare nuove curiosità sui paesi del mondo. Dalle nazioni più…
Introduzione agli Animali Gli animali sono parte integrante del nostro pianeta, contribuendo a mantenere l’equilibrio degli ecosistemi e affascinando con la loro diversità. Catalogarli in ordine alfabetico non è solo…
Cosa vuol dire aura? Questo termine, che affonda le sue radici nella cultura classica e spirituale, è tornato al centro dell’attenzione grazie ai social media e ai giovani, che ne…
Il termine slay nello slang giovanile è un’espressione che celebra il successo, la bravura o lo stile unico di una persona. Diffuso principalmente grazie ai social media e, in particolare,…
Ti va un ripasso di cultura generale? Prova a risolvere questo nuovo cruciverba. Se vuoi segnalare degli errori, dei refusi o delle imprecisioni nei cruciverba scrivimi in direct su Instagram…
L’uso dei termini ammartare e ammartaggio è un argomento che divide gli appassionati di linguistica e di esplorazione spaziale. Sebbene queste parole siano comparse in contesti giornalistici e scientifici, come…